Testi liturgici: At 4,8-12; I Gv 3,1-2; Gv 10,11-18Per il documento: clicca quiInteressante l’espressione di Pietro: “Gesù è la pietra che è...
Domenica terza di Pasqua B 18 aprile 2021Testi liturgici: At 3,13-15; I Gv 2,1-5; Lc 24,35-48Per il documento: clicca quiPietro nella sua...
Domenica seconda di Pasqua B 11 aprile 2021Testi liturgici: At 4,32-35; I Gv 5, 1.6; Gv 20,19-31Per il documento: clicca quiLa prima lettura...
Risurrezione del Signore B 4 aprile 2021Testi liturgici: At 10,37-43; Col 3, 1.4; Gv 20,1-9Per il documento: clicca qui Verso la fine del...
Domenica delle Palme B 28 marzo e Giovedì santo 2021 Testi liturgici: Is 50,4-7; Fil 2,6-11; Mc14,1-15,47Per il documento: clicca quiSe...
Testi liturgici: At 4,8-12; I Gv 3,1-2; Gv 10,11-18
Per il documento: clicca qui
Interessante l’espressione di Pietro: “Gesù è la pietra che è stata scartata da voi, costruttori, e che è diventata pietra d’angolo”.
Abbiamo mai pensato che di fatto sarebbe come una specie di scambio di cortesia da parte di Pietro?
Infatti per l’addietro Gesù aveva detto a lui: “Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa”.
Pietro, volendo ora ricambiare, è come se dicesse: “È vero che mi hai costituito pietra perché mi hai fatto tuo vicario, ma in realtà la vera pietra incrollabile sei solo tu, perché solo tu sei la pietra angolare, fondamentale e indispensabile. Infatti, senza di te non c’è salvezza ”.